Emergenza fame
Con la campagna Emergenza Fame lanciamo un appello urgente per salvare centinaia di migliaia di bambini e di bambine a rischio malnutrizione. Sostieni la campagna.
           	Cosa sta succedendo in Sudan: attacchi e violenze ai civili
        
              Scopri di più 
        
Da oltre 100 anni lottiamo per salvare le bambine e i bambini a rischio in Italia e nel mondo e garantire loro un futuro.
  | 75 | Paesi oltre l'Italia | 
|---|---|
| 41.200.000 | Bambini nel mondo raggiunti dal movimento internazionale  | 
| 137.000 | Bambini in Italia | 
Il nostro intervento nel 2024.
"Io sono stata supportata moltissimo nel mio percorso che da giovane attivista mi ha portato a lavorare per Save the Children. Quando ero piccola avevo il sogno di poter cambiare la mia società e ora sento di aver realizzato quel sogno. Sono orgogliosa di me. Però non è finita qui, cercherò di fare sempre meglio."
  
		Con la campagna Emergenza Fame lanciamo un appello urgente per salvare centinaia di migliaia di bambini e di bambine a rischio malnutrizione. Sostieni la campagna.
		Senza un pianeta sano, sarà tutta un’altra storia. Non solo nei libri, ma nella vita di milioni di bambini. Save the Children’s Imagination ci vuole far riflettere sul tema della crisi climatica.
		Insieme al Movimento Giovani, la campagna sull’educazione sessuo-affettiva per una legge che inserisca l'educazione all'effettività e alla sessualità nei percorsi scolastici.
		Diciamo basta alla guerra sui bambini. Bambini come quelli che conosciamo e amiamo, vengono bombardati, colpiti, affamati, violentati. Unisciti a noi nel chiedere che tutto questo si fermi ora.
		Nel 2024 registrato numero record di 520 milioni di bambini che vivono in conflitto: 1 minore su 5. Anche uccisioni, mutilazioni, aggressioni sessuali in aumento. Metà delle violazioni verificate nel Territorio palestinese occupato, Repubblica Democratica del Congo, Nigeria e Somalia.
		Un altro violento terremoto in Afghanistan, il secondo in due mesi, ha costretto i bambini e le loro famiglie a fuggire dalle loro case nel cuore della notte e ha causato almeno 20 morti e centinaia di feriti.
		In Sudan la situazione umanitaria è disastrosa. Dal campo Francesco Lanino, Vice Direttore di Save the Children in Sudan, racconta una catastrofe che il mondo non può più ignorare. El Fasher sotto assedio e civili in fuga tra violenze e pericoli estremi.
		35 bambini risultano tra le vittime dei nuovi attacchi aerei effettuati durante la notte dalle forze israeliane su Gaza. Dopo settimane di pausa dalle ostilità nella Striscia, i bambini sono costretti a tornare nell’incubo della guerra.
		Alla 20ª Festa del Cinema di Roma per assegnare il Premio “Ciak per i diritti dell’infanzia” al film “Il treno dei bambini” di Cristina Comencini, per la sua straordinaria capacità di raccontare l’infanzia in condizioni di povertà all’indomani di un conflitto.
		Il disegno di legge che introduce il reato di femminicidio traccia miglioramenti per tutela degli orfani di femminicidio e delle vittime di violenza. Ricordiamo che la violenza richiede interventi su più fronti, a partire dalla prevenzione.
		I conflitti sono stati la causa della fame per 63 milioni di bambini, oltre la metà dei 118 milioni che l’hanno sofferta globalmente nel 2025. Per la Giornata Mondiale dell’Alimentazione rilanciamo la campagna sulla malnutrizione infantile “Emergenza fame”.
		La lotta alla violenza di genere deve iniziare dalla scuola. L’educazione alla sessualità e affettività serve ad educare al rispetto, diffondere una cultura del consenso, agendo precocemente sugli stereotipi.
"Abbiamo preso la decisione insieme di fare un lascito a Save the Children.
Riteniamo sia una scelta di civiltà! Perché chi è meno fortunato va aiutato, non può essere lasciato a sé stesso."
  Ecco come utilizziamo ogni donazione:
| Per aiutare i bambini | 82,4 % | |
|---|---|---|
| Per raccogliere altri fondi e poter aiutare ancora più bambini | 14,4 % | |
| Per sostenere le nostre attività | 3,2 % | 
Resta aggiornato con la nostra newsletter
Iscriviti al servizio di notifiche per rimanere sempre aggiornato.
*Ricorda: potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando questo stesso bottone.