

Ultime notizie dal terremoto in Afghanistan: vittime, danni e famiglie colpite.
Scopri di più
Da oltre 100 anni lottiamo per salvare le bambine e i bambini a rischio in Italia e nel mondo e garantire loro un futuro.
75 | Paesi oltre l'Italia |
---|---|
41.200.000 | Bambini nel mondo raggiunti dal movimento internazionale |
137.000 | Bambini in Italia |
Il nostro intervento nel 2024.
"Io sono stata supportata moltissimo nel mio percorso che da giovane attivista mi ha portato a lavorare per Save the Children. Quando ero piccola avevo il sogno di poter cambiare la mia società e ora sento di aver realizzato quel sogno. Sono orgogliosa di me. Però non è finita qui, cercherò di fare sempre meglio."
Senza un pianeta sano, sarà tutta un’altra storia. Non solo nei libri, ma nella vita di milioni di bambini. Save the Children’s Imagination ci vuole far riflettere sul tema della crisi climatica.
Accompagna i ragazzi nel mondo digitale. Scopri la nostra campagna sull'educazione digitale e scarica la guida per i genitori.
Insieme al Movimento Giovani, la campagna sull’educazione sessuo-affettiva per una legge che inserisca l'educazione all'effettività e alla sessualità nei percorsi scolastici.
Nel nostro Paese ci sono bambini italiani di fatto ma non di diritto. Chiediamo una riforma della legge di cittadinanza, per tutti i bambini nati o cresciuti in Italia.
Sabato 6 settembre aderiamo alla mobilitazione “Fermiamo la barbarie” organizzata dalla CGIL per la pace e il cessate il fuoco a Gaza e per esprimere sostegno alla Global Sumud Flotilla.
Riparte un nuovo anno scolastico segnato da disuguaglianze: 1 studente su 8 non ha la cittadinanza italiana. Ne parliamo in “Chiamami col mio nome”, un’indagine sugli studenti con background migratorio nelle scuole italiane.
Un devastante terremoto di magnitudo 6.0 ha colpito l'Afghanistan orientale. Oltre 800 persone morte e 15.000 bambini potrebbero essere stati colpiti secondo le prime notizie dal sisma. Cosa c'è da sapere su vittime, danni e come aiutare.
Grazie agli esperti del programma Fuoriclasse, abbiamo raccolto 5 consigli e 5 attività per supportare insegnanti e studenti nei primi giorni di scuola e per avere un buon clima in classe per il nuovo anno scolastico.
Inger Ashing, Direttrice Generale di Save the Children International, al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite dichiara: l'indecisione su Gaza è complicità, mentre i bambini stanno morendo di fame.
Tra pochi giorni ci sarà la riapertura delle scuole italiane. Riprenderanno a suonare le campanelle per le scuole primarie e secondarie segnando la fine delle vacanze. Ma come affrontare il rientro a scuola? Ecco 4 consigli per genitori e ragazzi.
A Gaza è stata dichiarata ufficialmente la carestia. Mentre i bambini di Gaza continuano a morire di fame sotto gli occhi del mondo.
L’inserimento al nido e alla scuola dell’infanzia è una fase di ambientamento delicata per i genitori. Come favorire l'inserimento del bambino/a e creare una buona relazione tra scuola e famiglie? Alcuni consigli su come favorire l'inserimento al nido.
"Abbiamo preso la decisione insieme di fare un lascito a Save the Children.
Riteniamo sia una scelta di civiltà! Perché chi è meno fortunato va aiutato, non può essere lasciato a sé stesso."
Ecco come utilizziamo ogni donazione:
Per aiutare i bambini | 82,4 % | |
---|---|---|
Per raccogliere altri fondi e poter aiutare ancora più bambini | 14,4 % | |
Per sostenere le nostre attività | 3,2 % |
Resta aggiornato con la nostra newsletter
Iscriviti al servizio di notifiche per rimanere sempre aggiornato.
*Ricorda: potrai annullare l'iscrizione in qualsiasi momento utilizzando questo stesso bottone.